La direttiva Zangrillo sulla formazione

La direttiva Zangrillo sulla formazione

40 ore di formazione sono davvero tante. Una risorsa preziosissima, se progettata bene. Un’enorme perdita di tempo, se invece viene fatta in modo adempimentale per consumare le 40 ore. La direttiva del Ministro del 14/01/25 pone nuovamente l’attenzione sulla...
Il lavoro ripetitivo può essere di qualità?

Il lavoro ripetitivo può essere di qualità?

Un lavoro di qualità è fondamentale per assicurare che lavoratrici e lavoratori lo svolgano con motivazione e impegno e, quindi, con risultati migliori. È una responsabilità che le organizzazioni e i capi hanno nei confronti dei Cittadini, per garantire il livello di...
Tagli al personale, come affrontarli in modo efficace?

Tagli al personale, come affrontarli in modo efficace?

Ci risiamo.Bisogna contenere i costi della PA e nella Legge di Bilancio arrivano i tagli lineari sul personale. E di conseguenza arrivano i dubbi su come scegliere quali persone sostituire. La soluzione c’è. E parte dalle indicazioni della normativa. Richiede però la...
Tra guerra e innovazione d’impresa

Tra guerra e innovazione d’impresa

Colpita dagli effetti negativi della guerra e del rincaro energetico, l’industria italiana, in specie le medie e piccole imprese, potranno godere di nuovi aiuti statali che mirano a efficientare i consumi energetici e a ridurre le emissioni di CO2 nei processi...